(di Francesco Gallo)
Un drone poliziotto classe 5 (meno
di 25 chili) proteggerà il Palais e la Croisette durante tutto
il festival. E questo tanto più domani nella serata inaugurale
della 78/a edizione del Festival di Cannes dove, tra gli ospiti
d'onore, ci sarà un ottantunenne Robert De Niro che riceverà la
Palma d'oro alla carriera.
Autorizzato a catturare, registrare e trasmettere immagini,
il drone può sorvegliare tutto molto più furtivamente di un'auto
della polizia e questo per garantire la sicurezza in quei
quindici giorni dove si concentrano a Cannes circa 40.000
festivalieri accreditati, provenienti da 160 paesi, oltre
ovviamente al gota del cinema mondiale.
Non solo, il drone utilizzato anche per il controllo degli
abusi edilizi, un fenomeno molto diffuso sulla Croisette specie
in primavera-estate, libera con il suo lavoro molti agenti che
possono essere così dirottati nei controlli di sicurezza.
Per quanto riguarda la cerimonia partirà alle 19 e sarà
condotta, per la seconda volta dopo il 2016, dall'attore e
comico Laurent Lafitte.
Oltre alla consegna della palma a de Niro e a una performance
'inedita' di Mylène Farmer, la serata inizierà con il
tradizionale tappeto rosso al Grand Théâtre Lumiere dove,
all'ombra del manifesto ufficiale (Jean-Louis Trintignant e
Anouk Aimée in Un uomo e una donna), saliranno da Juliette
Binoche, presidente di giuria, a Tom Cruise.
In giuria e domani sul tappeto anche Halle Berry, Payal
Kapadia, la nostra Alba Rohrwacher, Leïla Slimani, Dieudo
Hamadi, Hong Sangsoo, Carlos Reygadas e Jeremy Strong.
La cantautrice francese Juliette Armanet sarà invece la
protagonista del film di apertura, 'Partir un jour' di Amélie
Bonnin, una commedia drammatica che esce contemporaneamente
nelle sale (una tradizione di Cannes).
Questa la storia. Mentre Cécile si prepara a realizzare il
suo sogno, aprire il suo ristorante gastronomico, deve tornare
nel villaggio della sua infanzia in seguito all'infarto di suo
padre. Lontano dall'agitazione parigina, incrocia di nuovo il
suo amore giovanile e i suoi ricordi riemergono mentre le sue
certezze vacillano.
Ventidue sono i film in lizza per la Palma d'oro, tra cui
'Fuori' di Mario Martone, l'unico italiano con nel cast Matilda
De Angelis, Valeria Golino ed Elodie per ricostruire un momento
nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza, ispirandosi al
suo libro autobiografico. Tra questi ventidue nuovi di zecca
sulla Croisette e tutti sulla trentina: il cinese Bi Gan,
l'americano Ari Aster e la francese Hafsia Herzi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA