Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone

21 maggio in diretta dall'Ariston di Sanremo con regista e cast

ROMA, 12 maggio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 21 maggio alle 20.45, in diretta dal Cinema Teatro Ariston di Sanremo e in live streaming in cinema selezionati di tutta Italia, si terrà un'anteprima speciale di Fuori di Mario Martone. Saranno presenti in sala il regista Mario Martone, l'autrice del soggetto e co-sceneggiatrice Ippolita di Majo e le protagoniste del film Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Al termine della proiezione ci sarà un Q&A con regista e cast, moderato da Piera Detassis, presidente dell'Accademia Premi David di Donatello, giornalista e critica cinematografica.
    Fuori verrà presentato in Concorso al 78º Festival di Cannes e uscirà nelle sale il 22 maggio, distribuito da 01 Distribution.
    Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l'incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un'esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza