Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.

'Previste più richieste nel 2025, 600 milioni in lavorazione'

ROMA, 12 maggio 2025, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti accelera i pagamenti del Pnrr ai Comuni, motore fondamentale per la realizzazione degli investimenti sul territorio. Dall'avvio del piano, sono già stati erogati 2,3 miliardi di euro nelle casse degli enti locali, sotto forma di anticipazioni e rimborsi intermedi". Lo indica lo stesso ministero.
    "Massima attenzione sull'evasione rapida delle richieste di pagamento: 600 milioni di euro sono attualmente in lavorazione.
    Di questi, 350 milioni hanno già ottenuto il via libera, mentre le restanti domande sono in fase di istruttoria". Ed "in vista di un prevedibile aumento delle richieste da parte degli enti locali nei prossimi mesi, il Mit ha già previsto un potenziamento della propria capacità amministrativa".
    Complessivamente - spiega ancora una nota - "è previsto che i Comuni e le Città Metropolitane ottengano 8 miliardi di euro direttamente dal Mit per il Pnrr, su un totale di 39,8 miliardi di investimenti. Resta fondamentale il corretto caricamento, da parte dei Comuni, di tutti i dati e della documentazione sulla piattaforma ReGiS, condizione necessaria per il corretto esito delle procedure".
    Parallelamente, evidenzia il ministero, "si rinnova l'attesa dei dati completi e dettagliati sul censimento degli autovelox da parte dell'Anci, informazioni essenziali per la pianificazione della sicurezza stradale a livello nazionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza