Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un nuovo studio condotto dal servizio virtuale per l'ADHD più grande del Regno Unito convalida il ruolo dei test obiettivi nella fornitura di assistenza remota per l'ADHD personalizzata e di alta qualità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comunicato stampa

Un nuovo studio condotto dal servizio virtuale per l'ADHD più grande del Regno Unito convalida il ruolo dei test obiettivi nella fornitura di assistenza remota per l'ADHD personalizzata e di alta qualità

Comunicato stampa

Responsabilità editoriale di Business Wire

10 maggio 2025, 21:41

Business Wire

I dati presentati al Congresso Mondiale sull'ADHD sottolineano il modo in cui QbCheck supporta la precisione diagnostica e il monitoraggio personalizzato dei trattamenti, consentendo un'assistenza completa ed efficiente in contesti virtuali.

Sintesi delle notizie:

  • I nuovi risultati mostrano notevoli miglioramenti nell'accesso, nella fiducia del medico, nell tracciamento dei sintomi e nell'assistenza personalizzata utilizzando i test obiettivi.
  • Lo studio sottolinea l'importanza di strumenti basati sull'evidenza e scalabili, in quanto molti Paesi, tra cui il Regno Unito e gli Stati Uniti, si trovano ad affrontare un aumento delle richieste di diagnosi e trattamento dell'ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività).
  • Lo studio ha rivelato notevoli miglioramenti post-trattamento, convalidando la pratica clinica e un migliore allineamento medico-paziente.

O utilizza