Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Golini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Istat, profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Golini

Presidente in qualità di Commissario straordinario in 2013-2014

ROMA, 11 maggio 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Istat esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Antonio Golini, che ha ricoperto l'incarico di Presidente dell'Istituto in qualità di Commissario straordinario dal 2013 al 2014.
    Demografo di grande rilievo nel panorama scientifico italiano e internazionale, Golini, ricorda l'Istat, ha dedicato la sua carriera allo studio delle dinamiche demografiche, delle transizioni della popolazione e delle trasformazioni sociali. La sua attività accademica e istituzionale ha contribuito in modo significativo all'avanzamento degli studi sulla popolazione, con una particolare attenzione alle implicazioni delle tendenze demografiche per le politiche pubbliche.
    Durante il suo mandato alla guida dell'Istat, "ha garantito continuità e rigore scientifico in una fase di transizione, confermando l'autorevolezza dell'Istituto a livello nazionale e internazionale".
    Il Presidente, il Consiglio dell'Istituto e tutto il personale dell'Istat "si uniscono nel ricordo riconoscente di un uomo di scienza e di istituzioni, e porgono le più sentite condoglianze alla famiglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza