/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Connubio musica e business nell'area Marche Villaggio Festival

Connubio musica e business nell'area Marche Villaggio Festival

Le Grotte di Frasassi di Genga al centro della serata di ieri

SANREMO, 14 febbraio 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il connubio musica e business protagonista a Villa Ormond nell'area marchigiana del Villaggio del Festival a Sanremo (Imperia). Alcuni cantanti in gara, da Willy Peyote a Marcella Bella, si fermano a degustare i prodotti dei territori marchigiani, mentre Camera Marche e Linfa hanno organizzato ieri, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Nizza, momenti di incoming negli ambiti di food, wine e turismo che hanno visto la partecipazione di importanti consorzi di tutela marchigiani: il Consorzio di Tutela Vini Piceni ed il Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno Dop.
    Gli ospiti, buyer, stampa e influencer francesi (oltre a rappresentanti del sistema turistico locale come lo Skal Costa Azzurra) hanno avuto l'opportunità di degustare alcune delle eccellenze marchigiane, tra cui olio extravergine d'oliva, vini pregiati, olive all'ascolana Dop e prodotti con le diverse varietà di tartufo marchigiano. Inoltre, sono state rinsaldate le collaborazioni istituzionali con la Camera di Commercio Riviere Liguria e con la firma della convenzione di partenariato tra la Camera di Commercio Italiana di Nizza e il Comune Saint-Jean-Cap-Ferrat.
    Intanto la programmazione dell'area Marche al Villaggio del Festival continua: dopo il Carnevale di Fano, presentato ieri, oggi è la giornata dei territori del fermano con la Cavalcata dell'Assunta di Fermo, Servigliano e il Torneo Cavalleresco Castel Clementino, Sant'Elpidio a Mare e La Contesa del Secchio, Porto Sant'Elpidio e Fe-stival Internazionale di Teatro dei Ragazzi, Ortezzano con la musica della tradizione con Ortensia Folk.
    Un momento molto apprezzato, infine, nella giornata di ieri, è stato quello dedicato a Genga e le sue Grotte di Frasassi - "Festival Art. 21: L'Eco della Libertà dalle Grotte di Frasassi" - alla presenza del Premio Oscar Vittorio Storaro che ha spiegato il nuovo progetto di illuminazione delle Grotte di Frasassi creato con la figlia l'arch. lighting designer Francesca Storaro.
    Il Presidente del Consorzio Gruppo Eventi Russolillo ha consegnato il Premio Eccellenza Italiana di Casa Sanremo a Ezio Nannipieri direttore artistico di Musicultura. Tra gli amici di Musicultura intervenuti sul palco i giornalisti John Vignola e Marcella Sullo di Rai Radio 1 radio ufficiale del Festival e a sorpresa Amara coautrice del brano di Simone Cristicchi in gara a Sanremo 2025. Infine, la giornalista Donatella Bianchi per i 30 anni di lavoro nella comunicazione e valorizzazione del patrimonio marittimo italiano nella trasmissione televisiva "Linea Blu" premiata dal Sindaco di Genga Marco Filipponi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza