/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Come risolvere liti civili e commerciali, sfida tra 100 studenti

Come risolvere liti civili e commerciali, sfida tra 100 studenti

Al 'Cim' 15 atenei, prima Bergamo e terza la Statale di Milano

MILANO, 15 febbraio 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati proclamati oggi i vincitori della 13/a edizione della Competizione italiana di mediazione (Cim), organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano, insieme all'Università degli Studi di Milano, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca che hanno ospitato l'evento. Questa edizione della Cim ha visto sfidarsi 100 studenti universitari, divisi in 20 squadre, in rappresentanza di 15 Università italiane, per aggiudicarsi il titolo di miglior team di mediazione di controversie.
    Ha vinto la medaglia d'oro la squadra degli studenti dell'Università degli Studi di Bergamo. Al secondo posto, la squadra n.3 dell'Università Luiss. Sul podio, terzo, anche il team dell'Università degli Studi di Milano.
    "La Cim - spiegano gli organizzatori - è una gara tra studenti universitari che competono, sfoderando doti di comunicazione, tecniche di negoziazione, capacità di problem solving, per vincere il titolo di 'Migliore team di mediazione'.
    Ciascuna Università schiera una o più squadre, composte da 2 a 6 studenti, che si sfidano davanti a una giuria di mediatori professionisti. Nell'incontro alcuni studenti indossano le vesti dell'avvocato difensore e altri i panni della parte in causa".
    Simulando una controversia, le due squadre cercano di utilizzare al meglio le tecniche di negoziazione apprese nel corso universitario. Grazie ai voti dei mediatori professionisti e dei valutatori viene stilata la classifica finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza