Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barcaioli, costruire una nuova idea del diritto allo studio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Barcaioli, costruire una nuova idea del diritto allo studio

'Mettere al centro lo studente' dice l'assessore regionale

PERUGIA, 09 maggio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mettere al centro lo studente per costruire una nuova idea del diritto allo studio, che va rilanciato": lo ha affermato l'assessore regionale all'Istruzione Fabio Barcaioli intervenendo con il nuovo amministratore unico dell'Adisu, Giacomo Leonelli, alla presentazione dei contributi e delle nuove iniziative per gli studenti proposte dall'Agenzia per il diritto allo studio universitario dell'Umbria con il lancio soprattutto di tre nuovi bandi per il 2025: al centro partecipazione, creatività e supporto agli studenti in difficoltà.
    Tornando alla scelta della nomina di Leonelli, alla sua prima conferenza stampa da neo amministratore, l'assessore ha ricordato che questa è stata fatta "basandosi sulla sua esperienza e per dare un indirizzo politico all'Adisu".
    "Su questo ci siamo trovati d'accordo anche con il rettore Maurizio Oliviero perché il diritto allo studio aveva bisogno di un rilancio" ha poi sottolineato.
    "Dopo delle perlustrazioni che abbiamo fatto nelle strutture dell'Adisu con il neopresidente - ha proseguito l'assessore - quello che abbiamo trovato un po' ci ha preoccupato e per questo abbiamo deciso di aprire una nuova stagione per il diritto allo studio che si incrocia anche con la nuova stagione per l'elezione del nuovo rettore".
    "L'idea è quindi quella di proporre - ha aggiunto - una università al cui centro ci sia lo studente e un diritto allo studio di qualità che sappia intercettare le case ma anche i trasporti, i luoghi di aggregazione per gli studenti, con l'obiettivo quindi di guardare ad una mission diversa che Leonelli saprà seguire al meglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza