Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
In Valle d'Aosta la mobilità
sanitaria regionale relativa al 2022 ha un saldo negativo minimo
pari a -11,9 milioni, in riduzione di 1,6 milioni rispetto al
2021. Il dato emerge dal report della Fondazione Gimbe 'La
mobilità sanitaria interregionale nel 2022'. Per la regione
autonoma, i crediti ammontano a 15,5 milioni, i debiti a 27,4
milioni (in entrambi i casi la Valle d'Aosta si colloca in 21/a
posizione).
Riguardo al volume dell'erogazione di ricoveri e prestazioni
specialistiche da parte di strutture private - "un indicatore
della presenza e della capacità attrattiva del privato
accreditato" - la regione si colloca in 17/a posizione, con le
strutture private che erogano il 16,9% del valore totale della
mobilità sanitaria attiva regionale (media Italia 54,4%).
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
Ultima ora