/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiat 500 d'epoca sfilano per San Camillo

Fiat 500 d'epoca sfilano per San Camillo

Benedizione mons. Forte. Traguardo Bucchianico, paese del santo

CHIETI, 10 aprile 2016, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terzo raduno delle Fiat 500 d' epoca nel segno di San Camillo de Lellis, pioniere dell' assistenza ospedaliera. Il via al corteo, che quest'anno ha adottato lo slogan 'In 500 con il cuore nelle mani', dopo la benedizione a piazza San Giustino, a Chieti, di mons. Bruno Forte. Il traguardo Bucchianico (Chieti), paese natale del santo. A organizzare la manifestazione la sottosezione Unitalsi di Chieti-Vasto e il Club 500 di Cepagatti (Pe) in collaborazione con il Comitato festa S.Camillo 2016.
    Ringraziamenti a mons. Forte da parte di Alessandra Bascelli, presidente della sezione Unitalsi Abruzzo, "per averci sempre spronati a non arrenderci". "Sono felice di aderire a questa iniziativa anche quest'anno - dice Dante Farinaccia, presidente del Club 500 di Cepagatti - perché siamo solidali con tutti coloro che vivono in difficoltà e vogliamo dare una speranza di vita. Ringrazio l'Unitalsi che ci ha invitato a portare un po' di colore e rumore con le nostre 500".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza