/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un pianoforte per L'Aquila,oggi consegna

Un pianoforte per L'Aquila,oggi consegna

Acquistato grazie a progetto artisti Signorile,Guidi e Filippini

L'AQUILA, 02 settembre 2016, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cerimonia di consegna di un pianoforte a coda, alle 19,30 di oggi, all'Auditorium del Conservatorio 'Alfredo Casella' di L'Aquila. Il pianoforte è stato acquistato per l'Istituzione aquilana grazie alle generose donazioni raccolte con l'iniziativa di finanziamento collettivo 'Un pianoforte per l'Aquila', promossa grazie al progetto dei tre pianoforti di Mirko Signorile, Giovanni Guidi e Claudio Filippini e lanciata dall'Associazione I-Jazz unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz, e personalizzato con il nome dei donatori. L'evento si inserisce nella cornice della manifestazione "Il Jazz Italiano per l'Aquila", nata originariamente sulla scia del successo riscosso dall'eventi dell'anno passato ed estesasi dopo gli eventi che hanno coinvolto i comuni di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, all'intero territorio italiano, unito simbolicamente in una vasta operazione di solidarietà dal nome "Il Jazz Italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza