/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Teramo 'vaccinare operatori cooperative sociali'

Comune Teramo 'vaccinare operatori cooperative sociali'

L'assessore De Sanctis ha già sollecitato la Asl

TERAMO, 02 aprile 2021, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Estendere la campagna vaccinale anche al personale delle cooperative sociali affidatarie dei servizi alla persona. E' quanto chiede l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Teramo Ilaria De Sanctis che ricorda come siano stati assicurati proprio da tali figure professionali i servizi domiciliari ai cittadini vulnerabili, anche durante la prima fase dell'emergenza sanitaria, consentendo la piena fruizione agli utenti dei budget orari assegnati al fine di contrastare il rischio di isolamento ambientale. La richiesta è legata al fatto che gli operatori sono a contatto diretto con gli utenti, e quindi esposti a un rischio per la propria salute, quella dei familiari e di coloro con i quali entrano in contatto.
    "Appare insensato che ancora non siano compresi nella programmazione delle vaccinazioni tali figure - evidenzia l'assessore - così come invece accaduto per altre categorie. La singolarità della situazione, sta nel considerare che molto è stato già fatto per mettere in sicurezza il personale 'in prima linea', mentre restano quasi inspiegabilmente ancora esclusi altri operatori, quali quelli dei servizi di assistenza". L'assessore ha già sollecitato al riguardo la Asl e continua a farlo chiedendo di estendere al più presto la campagna vaccinale, proprio nell'ottica della tutela dei soggetti più esposti, "fondamentale per completare il percorso di messa in sicurezza per coloro che di queste categorie si occupano in prima persona".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza