/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ripartono i treni storici sulla 'Ferrovia del Centro Italia'

Ripartono i treni storici sulla 'Ferrovia del Centro Italia'

Tra Sulmona, L'Aquila e Rieti

PESCARA, 26 marzo 2022, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, Pallenium in collaborazione con Fondazione FS e l'associazione Le Rotaie, ripropone un itinerario che si snoda tra i binari dell'Italia Centrale, tra borghi incontaminati e luoghi di grande fascino. Il primo appuntamento, previsto domani domenica 27 marzo, è già sold out. Il calendario completo, consultabile sul sito fondazionefs.it, propone numerose date da aprile fino al prossimo novembre per 12 viaggi complessivi.
    Il programma turistico consentirà ai viaggiatori di percorrere a bordo delle storiche vetture degli anni '30 i binari che collegano Abruzzo e Lazio, toccando L' Aquila, Sella di Corno, Antrodoco e Rieti. L'arrivo del treno a Rieti è previsto alle 11.20. Dalla stazione partiranno tour dedicati alla scoperta delle bellezze della città: Rieti Sotterranea, Rieti Medievale, Hortus Simplicium e uno speciale collegamento bus per la visita del Santuario di Fonte Colombo in collaborazione con il Gruppo FAI di Rieti. Il treno storico ripartirà da Rieti alle 17.15, con arrivo a Sulmona previsto per le 19.47. Per conoscere le modalità di acquisto dei biglietti e tutte le informazioni relative ai prossimi eventi in treno storico, è possibile consultare il sito www.fondazionefs.it o le fanpage ufficiali della Fondazione FS sui principali social network.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza