È stata inaugurata questa mattina
la 'Via Verde Costa dei Trabocchi', la pista ciclopedonale che
si snoda sull'ex tracciato ferroviario dismesso, che da Ortona
arriva a Vasto costeggiando uno dei tratti più suggestivi della
costa Adriatica.
"Oggi - ha detto il presidente della Provincia di Chieti,
Francesco Menna - è una giornata storica e importante per la
Provincia di Chieti e per tutto l'Abruzzo. È un grande orgoglio
ed onore per me inaugurare con tutti voi, e a nome anche dei
consiglieri provinciali che ringrazio per essere al mio fianco
non solo qui ma ogni giorno, questa preziosa infrastruttura
frutto di illuminata intuizione di chi mi ha preceduto. Un
doveroso ringraziamento voglio dunque rivolgerlo ai miei
predecessori, da Tommaso Coletti con Manfredo Pulsinelli, a
Mauro Febbo, Enrico Di Giuseppantonio e a Mario Pupillo che
prima di me hanno avviato e portando avanti con fermezza e
determinazione questo importante progetto".
"Un obiettivo lo abbiamo già raggiunto oltre a questo che ci
accingiamo ad inaugurare - ha aggiunto - proteggere la Costa dei
Trabocchi dalle speculazioni edilizie e dalle colate di cemento.
Ma c'è una ulteriore sfida che oggi voglio lanciare e per la
quale sono già a lavoro: collegare la "Via Verde Costa dei
Trabocchi" a San Salvo con un percorso che il Comune di Vasto si
accinge a realizzare a breve, e di collegarla anche con
l'entroterra abruzzese e con il vicino Molise".
"I prossimi ed imminenti passi che ci accingiamo a compiere -
ha sottolineato Menna - sono l'acquisizione delle ex stazioni
ferroviarie e le loro aree di pertinenza. E ringrazio per questo
i qui presenti Assessori regionali, Nicola Campitelli e Daniele
D'Amario con i quali ho da subito intavolato un confronto ed un
dialogo per aggiungere quest'altro importante tassello".
Gli assessori regionali, Nicola Campitelli e Daniele D'Amario
hanno ribadito "la giornata storica di oggi. Un progetto
lungimirante nato nel 2007, un sogno che si realizza, un
gioiello che tutti insieme oggi consegniamo alle comunità. Siamo
pronti a raggiungere altri grandi obiettivi, quali il
collegamento con le comunità dell'entroterra".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA