/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al concorso lirico Maria Caniglia vince il soprano Jessica Ricci

Al concorso lirico Maria Caniglia vince il soprano Jessica Ricci

Cecilia Gasdia alla guida della giuria delle 71 voci in gara

SULMONA, 09 ottobre 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Jessica Ricci, 27 anni di Sant'Omero (Teramo), è la vincitrice della 37/a edizione del Concorso internazionale di canto Lirico Maria Caniglia, tornato dopo un anno di stop dovuto alla mancanza di fondi. Il primo premio è di cinquemila euro.
    Il secondo premio (2.500 euro) è andato al soprano Floriana Cicio di Palermo, terzo posto (1.500 euro) a Inés Ballesteros soprano spagnola. Al soprano Mariapaola Di Carlo di Atri è stato assegnato il premio Filippo Tella (mille euro), il compianto patron che fondò la manifestazione musicale nel 1984.
    In gara 71 partecipanti di varie nazionalità: 20 dall' Italia, 21 dalla Corea del Sud, 8 dalla Cina, 2 dalla Spagna, Russia, Polonia, Israele e Turchia, 1 dalla Slovenia, Usa, Bulgaria, Argentina, Francia, Sud Africa, Colombia, Armenia, Cile, Messico, Svizzera e Georgia. La giuria è stata presieduta da Cecilia Gasdia. Soddisfatti, per il ritorno e la riuscita della manifestazione, il presidente Vittorio Masci e il direttore artistico, Gaetano Di Bacco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza