/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eletto il nuovo Consiglio della Provincia di Pescara

Eletto il nuovo Consiglio della Provincia di Pescara

De Martinis, in bocca al lupo a nuovi eletti e a confermati

PESCARA, 22 dicembre 2023, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Pescara si sono concluse oggi.
    Confermati molti consiglieri uscenti - Giorgio De Luca, Emidio Camplese, Davide Berardinucci, Gianfranco De Massis, Antonio Romano e Gabriele Colasante. Per il centrosinistra confermato Gianni Chiacchia. Per la prima volta in Consiglio Piero Giampietro e Alberto Bartoli, entrambi della Lista Pescara Provincia Nuova, nella Lista Fratelli d'Italia il più giovane degli eletti, Filippo Maria Mariani (classe 1994); per il Polo civico il sindaco di Torre de' Passeri, Giovanni Mancini, e per la lista Forze di Libertà, che ha conquistato il più alto numero di consiglieri, è entrato Augusto Recchia.
    Soddisfatto il presidente Ottavio De Martinis: "In occasione di questa tornata elettorale - ha dichiarato - ringrazio tutti coloro che con me hanno collaborato in questi due anni per far sì che la Provincia di Pescara potesse raggiungere importanti traguardi su tutto il territorio, sia nei comuni della fascia costiera e collinare sia quelli delle aree più interne. Questo Consiglio proseguirà i lavori nel segno della continuità; molti sono i consiglieri confermati che in questi anni hanno operato per il bene del territorio. Un grande in bocca al lupo ai nuovi eletti, che sapranno dare al sottoscritto e all'ente nuovi impulsi per i settori di nostra competenza come viabilità e scuole. Tanto abbiamo già realizzato e tanto abbiamo programmato per i prossimi mesi".
    Ecco le cinque liste con i nomi degli eletti: lista Pescara Provincia Nuova (quoziente 25.552,00) Gianni Chiacchia (8.399), Piero Giampietro (6.191), Alberto Bartoli (5.118); lista Fratelli d'Italia (14.129,00) Davide Berardinucci (5.857), Filippo Maria Mariani (7.832); lista Polo Civico (9.407,00) Giovanni Mancini (5.071); lista Forze di Libertà (26.522,00) Giorgio De Luca (6.860), Emidio Camplese (6.698), Gianfranco De Massis (6.552), Augusto Recchia (6.412); lista Lega per il Territorio (17.964,00) Antonio Romano (9.672), Gabriele Colasante (6.742).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza