/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Falconio, 'salvo l'alberghiero di Villa S.Maria'

Fondazione Falconio, 'salvo l'alberghiero di Villa S.Maria'

'Una buona notizia, salvaguardata autonomia scuola grandi chef'

PESCARA, 05 gennaio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'approvazione della nuova rete scolastica in Abruzzo che 'salva' dall'accorpamento l'istituto alberghiero di Villa Santa Maria è una buona notizia.
    Salvaguardare l'autonomia di una scuola che ha dato nel tempo grandi chef a tutto il mondo è una scelta giusta, a cui speriamo adesso segua un processo di aggiornamento didattico che migliori ulteriormente l'offerta per gli aspiranti chef". Così in una nota la fondazione Peppino Falconio che sin dalle prime indiscrezioni dello scorso novembre si è sempre detta contraria al processo di accorpamento dell'alberghiero di Villa Santa Maria in un istituto comprensivo.
    "Ritenevamo che dimensionare il Marchitelli in un istituto comprensivo avrebbe minato la specificità stessa di questo istituto che da anni patisce un calo costante di iscrizioni. Per questo lo scorso 9 dicembre, nell'ambito della presentazione delle attività 2024, abbiamo deciso di dedicare ancora a Villa Santa Maria le nostre borse di studio, che saranno indirizzate a cinque allievi che si iscriveranno al Marchitelli a partire dall'anno scolastico 2024-2025".
    "Siamo convinti che con questa decisione della Regione l'alberghiero di Villa Santa Maria tornerà ad essere una meta ambita per chi vuole intraprendere il percorso professionale nel settore della ristorazione. Da parte nostra ci sarà sempre la massima collaborazione per attivare percorsi di sinergia con l'istituto e con chiunque abbia a cuore il rilancio sociale e culturale, in chiave eno-gastronomica, del nostro territorio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza