/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsacchio:Febbo,percorso per aumentare Riserva a 200 ettari

Borsacchio:Febbo,percorso per aumentare Riserva a 200 ettari

Vincoli restano, nessuna cancellazione. Palazzinari sono altrove

PESCARA, 29 gennaio 2024, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'idea è quella far partire un percorso istituzionale per arrivare ai 200 ettari dagli originari 1000 ridotti a 24 nella recente vicenda consiliare. Un compromesso quindi perchè "Non c'è stata nessuna cancellazione di riserva e non è vero che non ci son vincoli anche oggi. I vincoli restano e sono anche penalizzanti. Abbiamo ripristinato la riserva allo stato originale e quindi espunto tutto ciò che non è tutela della biodiversità". Lo ha ribadito Mauro Febbo, capogruppo FI in regione, in una conferenza stampa con il Presidente della Commissione agricoltura in consiglio regionale Emiliano di Matteo, il presidente ass.ne Agricoltori proprietari e residenti della zona Borsacchio Nino Tulli e Berardo Giosa Savini, Presidente Confagricoltura Teramo.
    Febbo ha anche detto che "non ci siamo mai sottratti al confronto, tanto è che abbiamo partecipato al consiglio comunale di Roseto, dove a fronte di alcune offese non siamo stati tutelati né dal Sindaco dal Presidente del Consiglio comunale: non c'è alcuna ipotesi di cementificazione sul territori e sulla riserva in quanto ci sono vincoli paesaggistici della Regione Abruzzo ma soprattutto è il comune di Roseto che è titolato al rilascio delle autorizzazioni edilizie. Non siamo noi i palazzinari, ma il Comune di Roseto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza