/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaci, sforzo Regione sui danni da peronospora è insufficiente

Sindaci, sforzo Regione sui danni da peronospora è insufficiente

Chiesti 80 milioni di euro per contributi a fondo perduto

CHIETI, 03 giugno 2024, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 50 sindaci abruzzesi sottoscrittori di un documento di richiesta di aiuto, tempi brevi e certi, per le aziende danneggiate dalla peronospora lo scorso anno, ritengono insufficiente lo sforzo della Regione Abruzzo per ristorare i circa 200 milioni di euro di danni subiti da buona parte dei 15.000 viticoltori. E chiedono al Governo 80 milioni di euro per contributi a fondo perduto.
    Oggi i sindaci hanno partecipato ad un incontro durante il quale il presidente della Regione, Marco Marsilio, e il vice Emanuele Imprudente, hanno illustrato le azioni in corso di perfezionamento quali l'erogazione immediata di prestiti senza interessi di 10.000 euro tramite la Fira pari a 2,5 milioni di euro che stanno per essere erogati, una misura cui seguirà un nuovo bando pari ad ulteriori 2,5 milioni per abbattere i tassi d'interesse per la sospensione dei tassi di interesse sui mutui in essere, a cui verranno aggiunti altri 5,2 milioni per erogare contributi a fondo perduto alle aziende danneggiate tramite Agea.
    "Abbiamo chiesto al presidente Marsilio di intercedere nei confronti del Governo nazionale - si legge in una nota dei sindaci - affinché aumenti le scarse risorse attualmente disponibili di circa 17 milioni di euro per risarcire con contributi a fondo perduto le aziende vitivinicole danneggiate.
    I sindaci hanno riconosciuto lo sforzo fatto finora dalla Regione Abruzzo, ma non è sufficiente e chiedono 80 milioni di euro al Governo per concedere contributi a fondo perduto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza