/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emigrazione: consulta a Sulmona per fuorisede

Emigrazione: consulta a Sulmona per fuorisede

Assessore cultura prepara progetto. Domani convention

SULMONA, 21 agosto 2024, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo lavorando per costituire una consulta per i nostri emigrati e tutti i sulmonesi fuori sede, affinchè si possano tenere vivi i legami sul piano culturale ma anche economico". Lo ha detto l'assessore comunale alla cultura, Carlo Alicandri Ciufelli, alla vigilia della convention dedicata al turismo delle radici e all'emigrazione abruzzese che si svolgerà domani alle 17, a Sulmona, nella sala consiliare di Palazzo San Francesco.
    "La cultura è fatta di cose concrete. Gli emigrati e i fuori sede sono sempre contenti di essere valorizzati perchè, lontano dalla propria città, si guardano vicende e situazioni sempre con un'altra prospettiva. Per questo la costituzione di un organo specifico è una nostra priorità", ha detto Alicandri Ciufelli.
    Nel corso della conferenza interverranno gli imprenditori Joey Crugnale, Filippo Frattaroli e Domenico Susi (presidente della Federazione delle associazioni Abruzzesi - USA) che tra Boston e Massachusetts hanno creato un piccolo impero. Inoltre, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore e autore di numerosi libri sul tema dell'emigrazione, presenterà il recente volume "Ti ricordo così" (One Group Edizioni), in cui racconta alcune grandi personalità abruzzesi nel mondo. Sempre domani sera, alle ore 21, in piazza Garibaldi si esibiranno I Nomadi, la band più longeva della musica italiana. L'iniziativa è a cura dell'associazione Nomadi Fans Club "Un giorno insieme" di Sulmona, con il patrocinio del comune di Sulmona, della Regione Abruzzo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza