/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vigili del fuoco morti, ancora sospese operazioni di recupero

Vigili del fuoco morti, ancora sospese operazioni di recupero

Preoccupa la portata del fiume Avello

CHIETI, 02 maggio 2025, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck
operazioni recupero dei due vigili del fuoco morti al Balzolo, sulla Maiella, campo base - RIPRODUZIONE RISERVATA

operazioni recupero dei due vigili del fuoco morti al Balzolo, sulla Maiella, campo base - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono ancora sospese le operazioni di recupero delle salme dei due vigili del fuoco 42enni Nico Civitella ed Emanuele Capone, del comando provinciale di Chieti, morti ieri durante un'escursione che stavano facendo, liberi dal servizio, in compagnia di altri due colleghi, in località Balzolo nel territorio di Pennapiedimonte (Chieti), sul massiccio della Maiella.
    Ieri sera, nell'ambito delle attività del Centro per il coordinamento soccorsi, attivato su disposizione del prefetto di Chieti Gaetano Cupello, i Vigili del fuoco di Chieti e il Soccorso Alpino e speleologico, dopo aver ancorato i corpi a due barelle fissate a una parete, avevano ritenuto necessario sospendere il recupero per garantire la sicurezza degli operatori calatisi nella forra del fiume Avello, anche alla luce del rapido innalzamento del livello delle acque, dovuto allo scioglimento della neve a causa dell'aumento delle temperature.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza