/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio, Commissioni Vigilanza e Bussi

Consiglio, Commissioni Vigilanza e Bussi

All'Aquila la prima alle 10, la seconda alle 15

L'AQUILA, 27 gennaio 2020, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Martedì 28 gennaio, alle ore 11, nell'Aula consiliare del Comune di Pescara, seduta ordinaria del Consiglio regionale d'Abruzzo. L'attività del Consiglio prosegue all'Aquila giovedì 30 gennaio alle ore 10, nella sala consiliare "Sandro Spagnoli" a Palazzo dell'Emiciclo: è convocata la commissione di vigilanza con il seguente ordine del giorno: - "Contributi assegnati dall'Ufficio di Presidenza a soggetti terzi il Consiglio regionale per attività meritorie o manifestazioni"; relatore Sandro Mariani (consigliere regionale), audizioni: Lorenzo Sospiri (Presidente Consiglio regionale), Carlo Tereo De Landerset (Dirigente Servizio Segreteria del Presidente). - "Manifesta illegittimità di numerose procedure amministrative i cui atti sono formulati in modo irregolare, nella Asl 02, per la mancanza della figura del direttore sanitario"; relatore Francesco Taglieri Sclocchi (consigliere regionale), audizioni: Nicoletta Verì (Assessore regionale), Direttore Generale ASL 02.
    - "Raccomandazioni contenute nella nota prot. n. 0015/14/20 del 20.01.2020", relatore Dino Pepe (consigliere regionale), audizioni: Marco Marsilio (Presidente Giunta regionale), Diego Di Bonaventura (Presidente Provincia Teramo), Andrea Scordella (Sindaco di Silvi), Robert Verrocchio (Sindaco di Pineto), Leone Cantarini (Presidente Amp). Sempre giovedì 30 gennaio, ma alle ore 15 (Sala "Sandro Spagnoli" - Palazzo Emiciclo) è convocata la Commissione di inchiesta su Bussi con le seguenti audizioni: Mario Dari Salisburgo (Consulente della cessata Struttura commissariale dell'arch. Adriano Goio), Giulio Honorati (Comandante Polizia Amministrazione Provinciale Pescara), Antonio Zaffiri (Presidente Amministrazione Provinciale Pescara), Antonio Di Marco (ex Presidente Amministrazione Provinciale Pescara), Pino De Dominicis (ex Presidente Amministrazione Provinciale Pescara).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza