Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edison Next fornirà energia verde ai mulini di Agugiaro Figna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Edison Next fornirà energia verde ai mulini di Agugiaro Figna

Nuovo impianto su 47mila metri quadri al via entro il 2026

MILANO, 07 aprile 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Edison Next e il produttore di farina Agugiaro & Figna hanno sottoscritto un accordo per la fornitura di energia da fonti rinnovabili per alimentare i mulini del gruppo a Collecchio (Parma), Curtarolo (Padova) e Magione (Perugia). L'impianto fotovoltaico dedicato avrà una potenza di 3,2 Mw di picco e sarà in grado di soddisfare circa il 20% del fabbisogno totale di energia elettrica dei siti, riuscendo a coprire la quasi totalità del consumo energetico diurna. L'accordo ha una durata di 20 anni e consentirà di evitare l'emissione in atmosfera di circa 1.300 tonnellate di Co2 annue. L'avvio del nuovo impianto,, che occuperà un'area di quasi 47mila metri quadri, è previsto entro il 2026.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza