Eni e l'Agenzia Italiana per la
Cooperazione allo Sviluppo (Aics) hanno firmato un memorandum
d'intesa per l'implementazione coordinata del Programma
"Energize ATS: Improving Technical Education and Job Prospects
for Youth in Egypt". La firma è avvenuta oggi al Cairo, alla
presenza del ministro dell'Istruzione e del Merito della
Repubblica Italiana, Giuseppe Valditara, e del ministro
dell'Istruzione e dell'Educazione Tecnica della Repubblica Araba
d'Egitto, Mohamed Abdel Latif.
L'iniziativa mira a migliorare la qualità dell'istruzione
tecnica in Egitto, rispondendo alle esigenze del mercato del
lavoro e promuovendo le transizioni verdi e digitali. Si basa
sul modello della Applied Technology School Scuola di Tecnologia
Applicata che Eni ha istituito a Port Said, che ha avuto la sua
prima classe di diplomati nel 2024.
In base al memorandum, le parti lavoreranno in sinergia per
istituire due nuove scuole di tecnologia applicata, una nel
governatorato di Matrouh e l'altra in quello di Damietta.
Eni, attraverso Damietta Lng e la sua controllata Ieoc, in
collaborazione con il ministero del Petrolio e delle Risorse
Minerarie della Repubblica Araba d'Egitto e nel quadro
dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo
Sostenibile, si occuperà della gestione delle scuole, dello
sviluppo dei programmi didattici, dell'accreditamento del
programma e della formazione dei docenti.
Aics si concentrerà sul rinnovamento delle infrastrutture
scolastiche e sulla fornitura di attrezzature/arredi, oltre a
sostenere le scuole nell'aumentare l'inclusività, in particolare
per le studentesse e gli studenti con disabilità e nell'offrire
corsi extracurriculari di lingua italiana.
L'iniziativa è realizzata sotto l'egida del ministero
dell'Istruzione e dell'Educazione Tecnica della Repubblica Araba
d'Egitto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA