Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Axpo Italia
"La transizione energetica non si
fermerà nonostante possa rallentare e avere dei problemi, come
ad esempio il permitting, le autorizzazioni. Ma
contemporaneamente tante tecnologie avanzano. Servono molte
risorse e capacità manageriali ma è una strada ormai segnata e
su cui tutti gli operatori continueranno a investire.
Lo ha dichiarato il presidente di Axpo Italia, Salvatore Pinto,
a margine dell'evento al Mimit per i 25 anni di operatività
dell'azienda in Italia. Quanto ai risultati conseguiti da Axpo
Pinto spiega che "sono il frutto di un percorso di crescita
costante, costruito nel corso degli ultimi 25 anni. In questo
periodo abbiamo affrontato sfide complesse, rafforzando le
nostre competenze
e sviluppando una relazione solida con le istituzioni. Crediamo
fermamente - ha proseguito - nell'importanza della
collaborazione tra il settore pubblico e privato per garantire
sicurezza e stabilità energetica al Paese. Le nostre centrali e
la produzione energetica rappresentano un asset strategico per
l'approvvigionamento energetico nazionale, contribuendo in modo
significativo alla sicurezza energetica di una parte rilevante
dell'Italia".
"Continueremo ad impegnarci - ha concluso - per supportare il
sistema energetico del Paese".
ANSAcom - In collaborazione con Axpo Italia
Ultima ora