/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani

ANSAcom

Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani

ANSAcom

In collaborazione con UNIONCAMERE

Troppa burocrazia. Serve una riflessione

ROMA, 08 aprile 2025, 15:09

ANSAcom

ANSACheck

Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con UNIONCAMERE

"Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto una riduzione significativa delle imprese a guida under 35. Il dato demografico c'entra, ma rispetto a qualche anno fa è venuta meno anche la voglia dei giovani di fare impresa perché la reputano una scelta troppo complicata". Lo afferma il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, alla presentazione del Rapporto Italia Generativa 2024.
"Abbiamo indiscutibilmente un panorama burocratico che, anche se tutti parlano sempre di semplificazione, poi si semplifica ben poco. Allora su questo è il caso di fare una riflessione", dice Prete, tanto più in un periodo di turbolenze come quello che stiamo vivendo, da ultimo con i dazi.
Il presidente di Unioncamere indica altre due aree "su cui lavorare" per promuovere l'imprenditorialità: le donne e gli stranieri. "Le imprese a guida straniera hanno un tasso di crescita significativo negli ultimi 10 anni e un terzo hanno durata più che decennale, sono aziende che si sono consolidate", spiega, parlando di "un'integrazione di fatto che c'è nel Paese". 


   

ANSAcom - In collaborazione con UNIONCAMERE

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza