/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka

ANSAcom

Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka

ANSAcom

In collaborazione con Ve.La. SpA

Innovazione, sostenibilità e design nautico made in Italy protagonisti al Padiglione Italia

Osaka, 15 aprile 2025, 19:14

ANSAcom

ANSACheck

Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. SpA

I riflettori dell'Expo internazionale di Osaka sono stati puntati oggi sul Salone Nautico di Venezia, il boat-show dell'Arsenale che ogni anno accoglie sempre più espositori e pubblico. La sesta edizione - dal 29 maggio al 6 giugno prossimi- è stata presentata al pubblico internazionale nel Padiglione Italia dell’Esposizione.  A dare il benvenuto - in occasione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy - sono stati Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, e Filippo Manara, Console Generale d’Italia in Giappone. A rappresentare il Salone Nautico sono stati i vertici del Comune di Venezia e di Vela spa, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il Salone veneziano  è uno degli eventi più attesi e in crescita del panorama fieristico italiano dedicato alla nautica da diporto. La sua sede, l’Arsenale, storica culla della marineria veneziana, rappresenta un contesto unico al mondo: oltre 50.000 metri quadrati di spazi espositivi tra bacini acquei e aree a terra, in grado di accogliere più di 300 imbarcazioni, di cui 240 in acqua, e 270 espositori. "Con la sua vocazione internazionale e il suo impegno per una nautica sempre più consapevole, Venezia si conferma punto di riferimento per un settore in trasformazione, pronto a navigare verso nuovi orizzonti. Quello della nautica è un segmento strategico e fortemente riconoscibile del Made in Italy, che fattura più di 8 miliardi di euro di cui oltre 5 destinati all’estero. Il mercato giapponese e dell’est Europa sono fortemente attenzionati, anche grazie alla collaborazione con l’Agenzia Ice, ed essere qui è pertanto molto importante – ha detto ol direttore operativo di Vela spa e del Salone Nautico, Fabrizio D’Oria –  il Salone ha assunto nel tempo una dimensione sempre più internazionale, grazie soprattutto alla sua posizione nel panorama mediterraneo, essendo l’unico Salone del settore che guarda ad Oriente. È diventato un punto di riferimento per gli appassionati della navigazione, rinnovando il profondo legame tra Venezia e il mare, nella città che da sempre celebra lo sposalizio con le sue acque”. 

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. SpA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza