L'operazione, che ha un valore d'impresa di 1,7 miliardi
di euro, vedrà Masdar diventare un partner per 2,5 gigawatt di
impianti di energia rinnovabile in Spagna, con un potenziale
fino a 0,5 gw di sistemi di accumulo di energia a batteria
(Bess), riferiscono i quotidiani emiratini.
Il portafoglio comprende 48 impianti solari operativi,
fondamentali per aiutare la Spagna a raggiungere il Piano
nazionale per l'energia e il clima (Necp) e l'obiettivo dell'Ue
di azzerare le emissioni entro il 2050.
Questa transazione è
considerata una delle più grandi operazioni di energia
rinnovabile in Spagna degli ultimi anni e rafforza l'impegno di
Masdar nel promuovere le energie rinnovabili in Spagna e in
Europa.
Parallelamente all'acquisizione, Masdar ed Endesa, una
filiale di Enel, hanno firmato un protocollo d'intesa per
esplorare ulteriori collaborazioni su progetti di energia
rinnovabile in Spagna.
Il sultano Al Jaber, ministro dell'Industria e delle Tecnologie
Avanzate degli Emirati Arabi e presidente di Masdar, ha
dichiarato che la società sta accelerando i suoi ambiziosi piani
di crescita. L'obiettivo è di raggiungere 100 Gw di capacità di
energia rinnovabile entro la fine del decennio. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA