/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza due laboratori di tecnologia digitale per studenti

A Potenza due laboratori di tecnologia digitale per studenti

Rientrano nel progetto 'Or.Co. digitsys'

POTENZA, 20 settembre 2023, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terranno oggi e domani, a Potenza, i "Laboratori diffusi sulle tecnologie", un'iniziativa di orientamento per docenti e studenti che rientra nel campus del progetto 'Or.Co. digitsys', attivo da quattro anni. 60 studenti delle scuole superiori dell'Ipsia di Potenza e dell'Isis di Stigliano (Matera) e quelli della scuola media Torraca di Potenza - che hanno svolto nel corso del passato anno scolastico attività finalizzate alla consapevolezza di sé e di avvicinamento al mondo del lavoro - avranno la possibilità di esplorare le "nuove" materie digitali del coding, robotica, stampa 3d, intelligenza artificiale, gaming, realtà aumentata, modellazione 3d, droni.
    Il progetto di orientamento consapevole e sistemico al tempo digitale, nato per promuovere il benessere e l'orientamento di ragazzi dai nove ai 14 anni, e per contrastare la povertà educativa in Puglia e Basilicata, ha come soggetto attuatore Nova Onlus, Consorzio Nazionale di cooperative sociali, con oltre 30 partner e con la rete StartNet Network per la transizione scuola-lavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza