/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura e mondo rurale, così Nova Siri fa promozione turistica

Cultura e mondo rurale, così Nova Siri fa promozione turistica

Presentati due progetti candidati con il Gal

MATERA, 01 febbraio 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cultura, con le opere di grandi uomini che fanno parte della sua storia, e mondo rurale: sono alla base dei progetti di promozione territoriale che il Comune di Nova Siri (Matera) realizzerà con le opportunità offerte dal Gal Start 2020.
    Le iniziative sono state presentate oggi dal sindaco Antonello Mele nel corso di una conferenza stampa, che ha visto la partecipazione tra gli altri dall'assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico. Si tratta dei progetti ''Ultimo miglio'' dedicato all'approfondimento culturale di tre figure storiche di Nova Siri (già Bollita): Diego Sandoval De Castro, Francesco Giampietri e Orazio Stanislao Orioli. Previsti, inoltre, workshop e convegni, pubblicazione degli atti, approfondimenti sulla musica antica; storie e leggende dell'antica Bollita, attraverso poesie, racconti e arti visive.
    Il secondo progetto, denominato "Arte nel paesaggio", ha come fine la valorizzazione delle zone rurali e storiche di contrada ''Fontana'', anche attraverso le produzioni agroalimentari del territorio. Si lavorerà a percorsi innovativi di valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, delle coltivazioni, anche con il recupero della zona demaniale di contrada ''Fontan'' attraverso forme sperimentali di utilizzo collettivo. ''Il Comune di Nova Siri - ha detto il sindaco - attraverso le iniziative dei progetti promossi dal Gal Start 2020 - organizzerà una serie di eventi multidisciplinari per la riscoperta dei luoghi antichi e delle memorie del paese, per valorizzarlo anche nei periodi di bassa stagione turistica''.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza