Cultura, con le opere di grandi
uomini che fanno parte della sua storia, e mondo rurale: sono
alla base dei progetti di promozione territoriale che il Comune
di Nova Siri (Matera) realizzerà con le opportunità offerte dal
Gal Start 2020.
Le iniziative sono state presentate oggi dal sindaco
Antonello Mele nel corso di una conferenza stampa, che ha visto
la partecipazione tra gli altri dall'assessore regionale alla
Sanità, Cosimo Latronico. Si tratta dei progetti ''Ultimo
miglio'' dedicato all'approfondimento culturale di tre figure
storiche di Nova Siri (già Bollita): Diego Sandoval De Castro,
Francesco Giampietri e Orazio Stanislao Orioli. Previsti,
inoltre, workshop e convegni, pubblicazione degli atti,
approfondimenti sulla musica antica; storie e leggende
dell'antica Bollita, attraverso poesie, racconti e arti visive.
Il secondo progetto, denominato "Arte nel paesaggio", ha come
fine la valorizzazione delle zone rurali e storiche di contrada
''Fontana'', anche attraverso le produzioni agroalimentari del
territorio. Si lavorerà a percorsi innovativi di valorizzazione
e tutela del patrimonio ambientale, delle coltivazioni, anche
con il recupero della zona demaniale di contrada ''Fontan''
attraverso forme sperimentali di utilizzo collettivo. ''Il
Comune di Nova Siri - ha detto il sindaco - attraverso le
iniziative dei progetti promossi dal Gal Start 2020 -
organizzerà una serie di eventi multidisciplinari per la
riscoperta dei luoghi antichi e delle memorie del paese, per
valorizzarlo anche nei periodi di bassa stagione turistica''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA