/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danneggiò auto che poi si incendiarono, obbligo di dimora

Danneggiò auto che poi si incendiarono, obbligo di dimora

Reazione al diniego di alcune autorizzazioni amministrative

POTENZA, 21 febbraio 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un imprenditore di 41 anni, di Policoro (Matera) - che opera nel settore del noleggio di auto e nella ristorazione - ha ricevuto la misura cautelare dell'obbligo di dimora perché ritenuto responsabile di danneggiamento seguito da incendio di tre auto, due del responsabile dell'ufficio tecnico del Comune di Tricarico (Matera) e una di un familiare di quest'ultimo.
    L'incendio avvenne nella notte del 13 luglio 2024, a Policoro. Secondo le indagini della Polizia, il movente è nel "diniego di alcune autorizzazioni amministrative per il completamento di una struttura destinata all'attività di ristorazione, dove l'imprenditore aveva investito circa 40 mila euro".
    I Vigili del fuoco accertarono la natura dolosa dell'incendio: alcune sostanze infiammabili furono posto sulla ruota di una delle auto del dirigente del Comune di Tricarico: attraverso alcune testimonianza e l'analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza della zona, la Polizia - con il coordinamento della Procura antimafia di Potenza - ricostruì quanto avvenuto quella notte. L'imprenditore, su ordine del gip, dovrà rimanere in casa dalla ore 19 alle 7 del giorno dopo e, nei giorni dispari, presentarsi alla polizia giudiziaria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza