Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Statale 92, a Laurenzana ripristinata la piena fruibilità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Statale 92, a Laurenzana ripristinata la piena fruibilità

L'assessore regionale Pepe, era un intervento atteso da tempo

POTENZA, 07 maggio 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla strada statale 92 dell'Appennino Meridionale, in provincia di Potenza, "è stata ripristinata la piena fruibilità". Lo ha reso noto l'ufficio stampa della Giunta regionale lucana, specificando che "da oggi, fa sapere Anas, è stato eliminato il senso unico alternato al chilometro 42 nel territorio di Laurenzana. L'area era stata colpita da una frana che aveva danneggiato gravemente la carreggiata. Ora la circolazione è tornata regolare e in piena sicurezza. Con un investimento di circa quattro milioni di euro c'è stata la realizzazione di una paratia con micropali, rinforzi su oltre 80 metri di strada, nuove barriere di protezione, rifacimento dell'asfalto e della segnaletica".
    Nello stesso comunicato, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha sottolineato che "era un intervento atteso da tempo per la viabilità dell'area e per la sicurezza dei mezzi in transito. La Basilicata ha una rete viaria articolata e abbiamo l'obbligo di porre la massima attenzione su tutti i fronti delle eventuali criticità emerse o che dovessero presentarsi. Siamo coscienti che c'è ancora tanto da fare, ma siamo anche consapevoli che molto è stato fatto negli ultimi mesi, con numerosi cantieri terminati e con una elevata mole di progetti all'orizzonte per il ripristino delle arterie stradali in virtù degli ultimi sostanziosi investimenti previsti per le strade statali, provinciali e comunali", ha concluso Pepe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza