Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimba scomparsa nel 1975 in Basilicata, il suo paese la ricorda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bimba scomparsa nel 1975 in Basilicata, il suo paese la ricorda

A Montemurro un incontro di Libera per Ottavia De Luise

POTENZA, 08 maggio 2025, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cinquant'anni sono tanti. Ma ci sono storie che il tempo non può spegnere. Quella di Ottavia De Luise" - ultima di otto figli, scomparsa a 12 anni il 12 maggio 1975 a Montemurro (Potenza) e mai più ritrovata - "continua a camminare insieme a chi ogni giorno sceglie di stare dalla parte della verità, della giustizia, della dignità". Così, in una nota, l'associazione Libera annuncia che "il 12 maggio, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia, a 50 anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi chiede memoria, attenzione, giustizia".
    L'appuntamento, promosso dal presidio "Libera Val d'Agri Ottavia De Luise", vuole "essere molto più di una commemorazione. Sarà un'occasione per unire la memoria all'impegno civile, in un anno particolarmente significativo: ricorrono infatti anche i 30 anni di Libera, i 15 anni del presidio della Val d'Agri, e l'iniziativa '100 passi oltre il 21 marzo', simbolo del cammino di verità, giustizia e legalità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza