/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa 2 giugno, Costituzione riferimento

Festa 2 giugno, Costituzione riferimento

Durante celebrazione medaglia d'onore alla memoria a internato

CATANZARO, 02 giugno 2017, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I valori della Costituzione devono essere sempre il nostro punto di riferimento, senza legalità e trasparenza non ci può essere sviluppo". A dirlo il prefetto di Catanzaro Luisa Latella durante la cerimonia per il 71mo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana che si è svolta nel piazzale della caserma Pepe Bettoja di Catanzaro sede del Comando Militare Esercito Calabria. "Viviamo - ha aggiunto - momenti complessi ma dobbiamo lavorare assieme per combattere le forze negative prima fra tutte la criminalità organizzata. Serve l'impegno di tutti delle istituzioni, delle pubbliche amministrazioni ma anche dei cittadini. Solo insieme potremo debellare questo male". Durante la cerimonia è stata posta una corona ai piedi del Monumento ai Caduti e consegnata la medaglia d'onore alla memoria di Carlo Carotenuto, militare italiano deportato nel settembre 1943 in un lager nazista in Polonia. L'onorificenza è stata ritirata dal nipote Giuseppe Chirico, ufficiale dell'Arma dei carabinieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza