/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In porto Gioia T. sciopero contro licenziamento sindacalista

In porto Gioia T. sciopero contro licenziamento sindacalista

Un centinaio di adesioni, attività proseguita normalmente

GIOIA TAURO, 20 febbraio 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un centinaio di lavoratori portuali dello scalo di Gioia Tauro ha aderito allo sciopero indetto dall'Orsa Porti per protestare contro il licenziamento, ritenuto "politico sindacale", del segretario nazionale di Orsa Porti Domenico Macrì, dipendete di Mct, licenziato, secondo l'azienda, per motivi disciplinari.
    Solidarietà e presenze al sit-in organizzato stamattina davanti al gate portuale, anche dai rappresentati dell'Usb Porti, Rifondazione Comunista, Orsa Nazionale, Comitati Civici, Movimenti ed associazioni del territorio regionale, amministrazioni comunali e tra questi il sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio.
    Due le richieste dell'Orsa: il reintegro di Macrì e il riconoscimento delle rappresentanze del sindacalismo autonomo nelle trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Tra coloro che hanno aderito allo sciopero anche rappresentanti della Sinistra di base della Cgil Calabria. Le attività portuali sono comunque proseguite senza intoppi. Sul posto Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza che hanno garantito l'ordine pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza