/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione, secondo sfratto della statua di Mancini a Cosenza

Fondazione, secondo sfratto della statua di Mancini a Cosenza

'E' un arbitrio. Reagiremo con ogni tipo di resistenza'

COSENZA, 06 febbraio 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo allibiti. Abbiamo ricevuto, via pec mercoledì 5 febbraio, il secondo sfratto in un mese della statua di Giacomo Mancini da parte del sindaco di Cosenza". E' quanto si legge in una nota della Fondazione Giacomo Mancini.
    "Lo sfratto - prosegue la nota - non ha alcuna motivazione. È contro la legge nella forma e nella sostanza. E smentisce e contraddice la delibera di giunta e la convenzione sottoscritta tra Comune e Fondazione. Insomma è un arbitrio. Un abuso. Una prepotenza. Una violenza. Per giunta pagata con i soldi dei cittadini".
    "Per parte nostra - conclude la nota della Fondazione - reagiremo con ogni tipo di azione di resistenza a difesa del Leone e della storia di Cosenza".
    La vicenda dello "sfratto" della statua, collocata nel 2022 davanti il Comune su iniziativa della stessa Amministrazione comunale, è iniziata il 9 gennaio scorso con un primo avviso da parte del Comune che intende ricollocarla nella piazza intitolata al leader socialista ed ex sindaco di Cosenza per fare posto ad alcune statue per il Museo all'aperto Bilotti. Il 18 gennaio scorso, davanti alla statua di Mancini, si era svolto un flash mob per chiedere che il monimento resti al suo posto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza