/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia finanza, Nave Scuola 'Mazzei' fa scalo a Vibo Marina

Guardia finanza, Nave Scuola 'Mazzei' fa scalo a Vibo Marina

Tappa durante crociera di addestramento allievi ufficiali

VIBO VALENTIA, 17 febbraio 2025, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nave Scuola della Guardia di Finanza "Mazzei", in servizio nella Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto tappa a Vibo Marina nel corso di una crociera di addestramento in favore degli allievi ufficiali del 22/mo Corso del Ruolo Normale - Comparto Aeronavale "Centauro II", del secondo anno di Accademia.
    "Durante la sosta, gli allievi, accompagnati dal tutor del medesimo Corso accademico, capitano Salvatore Zapparata - è scritto in una nota del Roan di Vibo Valentia - hanno avuto l'occasione di visitare la caserma 'Vizzari' sede del Comando provinciale, del Reparto operativo aeronavale e della Stazione navale di Vibo dove sono stati accolti dal comandante provinciale colonnello Eugenio Bua, dal comandante del Roan tenente colonnello Alberto Lippolis e dal comandante della Stazione navale maggiore Matteo Maggio. Nel corso della visita, agli allievi sono state illustrate le dotazioni tecnologiche del comparto Aeronavale e le peculiarità delle attività che vengono condotte sulle coste calabresi dai mezzi aerei e navali.
    Particolare attenzione è stata rivolta alla gestione logistica della flotta, asservita dagli apprestamenti logistici in dotazione alla Stazione navale, un unicum a livello nazionale, indispensabili per l'esecuzione delle necessarie manutenzioni cui periodicamente vengono sottoposte le unità navali del Corpo".
    "Successivamente, gli allievi ufficiali - riporta la nota - sono stati accompagnati presso il Comando regionale Calabria, dove sono stati accolti dal comandante regionale generale Gianluigi D'Alfonso, il quale ha rivolto ai giovani allievi in formazione un indirizzo di saluto esprimendo l'auspicio che l'esperienza didattica presso il Reparto operativo aeronavale calabrese, sia proficua e da stimolo per il prosieguo dell'impegnativo percorso di formazione presso l'Accademia di Bergamo. Nell'occasione, in continuità con le tradizioni del servizio navale del Corpo, al xomandante regionale sono stati donati i caratteristici Crest araldici del corso di Accademia e della Scuola Gli allievi hanno poi fatto visita alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, dove il comandante del reparto di volo maggiore pilota Nicola Picerno, presso l'area Hangar di reparto, ha illustrato le specifiche tecniche e le potenzialità del nuovo elicottero 'AW139', dotato di apparati tecnologici di ultima generazione, spesso impegnato sia nelle operazioni in mare e lungo la costa, che negli interventi in montagna, a supporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza.
    La continuità della scelta di Vibo Valentia, quale tappa formativa degli allievi ufficiali del comparto navale dell'Accademia della Guardia di finanza, testimonia l'impegno che i Reparti Aeronavali calabresi evidenziano giornalmente a tutela dei cittadini, quale presidio di legalità in mare e lungo le coste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza