/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tar sospende ordinanza Errigo per bonifica Sin Crotone

Tar sospende ordinanza Errigo per bonifica Sin Crotone

Accolte richieste Regione. Udienza di merito fissata al 7 maggio

CATANZARO, 14 aprile 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della sezione prima del tar Calabria, Gerardo Mastrandrea, con proprio decreto monocratico ha sospeso l'ordinanza del commissario straordinario del Sito di interesse nazionale di Crotone, Emilio Errigo, che impone ad Eni Rewind l'avvio dei lavori della bonifica con lo smaltimento dei rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco di Crotone. La Regione, nei giorni scorsi, aveva depositato dei motivi aggiuntivi alla causa pendente contro il decreto del ministero dell'Ambiente dell'1 agosto 2024 con il quale si intimava alla Regione di modificare il Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) in vigore che impediva ad Eni Rewind di smaltire i rifiuti in Calabria.
    Dopo l'ordinanza di Errigo, Eni rewind ha annunciato che avvierà i lavori domani. Per questo la Regione e anche il Comune di Crotone si sono affrettati a chiedere l'intervento del Tar per fermare la procedura chiedendo l'annullamento dell'ordinanza. L'udienza di merito è stata fissata per il 7 maggio.
    Per il Tar "sussistono i presupposti" per una sospensione, "avuto riguardo in particolare, sotto il profilo del periculum, alla necessità di evitare che nelle more della deliberazione in sede collegiale dell'istanza cautelare si proceda ad attività esulanti dalle operazioni meramente preliminari e propedeutiche alla doverosa attività di bonifica, che devono ritenersi consentite". Da qui la decisione di accogliere l'istanza di concessione di misure cautelari monocratiche, con sospensione dell'efficacia del provvedimento impugnato fino alla camera di consiglio.
   La data del 14 aprile come inizio dei lavori di bonifica a Crotone, dopo l'ordinanza di Errigo, era stata comunicata in un primo momento da Eni Rewind. Dopo il ricorso presentato al Tar della Calabria dalla Regione e da altri Enti locali, la società, prendendo atto della decisione, ha quindi fatto sapere che non avrebbe avviato i lavori fino al pronunciamento dell'organo giudiziario amministrativo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza