/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Era Glaciale 5, il branco è solidale

L'Era Glaciale 5, il branco è solidale

Festa a Ischia con Bisio e Insegno per l'anteprima italiana

(ISCHIA) NAPOLI, 17 luglio 2016, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la famiglia "allargata" protagonista di "L'Era Glaciale" nel capitolo 5 "In rotta di collisione", l'ultimo della saga, nelle sale dal 22/8.
    E Ischia Global Film & Music fest ha voluto chiudere la 14/a edizione regalando un'anteprima nazionale a 600 giovani spettatori che hanno travolto con il loro entusiasmo i doppiatori italiani Claudio Bisio, Pino Insegno, l'inglese Lee Ryan e Massimo Giuliani al cinema Excelsior di Ischia Porto.
    Nel film, che esce negli Usa il 22/7, aarà lo scoiattolo Scrat, a caccia della sua ghianda, a scatenare un disastro che metterà a rischio l'intera Terra trasportando il pubblico fra gli spazi siderali e gli sconosciuti mondi cristallizzati di Geotopia, in un capitolo cruciale della saga che si ricollega al mondo immaginario del primo film. Ma come sempre il messaggio più forte riguarda il superamento delle diversità e rafforza il concetto di famiglia globale, "quella che include tutti i personaggi, anche se di specie diverse", come spiega Pino Insegno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza