Lo studio partirà nel 2018, a Napoli,
e potrebbe rappresentare un grande traguardo nella lotta al
tumore al seno. Si tratta di un vaccino i cui risultati
preliminari sono stati presentati, a Chicago, al congresso
American Society of Clinical Oncology e che vedranno l'Istituto
nazionale dei tumori 'Pascale' in prima fila visto che sarà
l'unica struttura oncologica italiana a prendere parte alla
sperimentazione. Lo studio, altamente innovativo, prevede la
somministrazione del vaccino anti Globo H-KLH come terapia
adiuvante (subito dopo l'intervento chirurgico al seno) in donne
con tumore 'triplo-negativo' con lo scopo di aumentare i tassi
di guarigione di questo sottotipo di tumore mammario ad alta
aggressività. "La disponibilità del vaccino al Pascale - dice il
professor Michelino De Laurentiis - si prospetta come grande
opportunità per le pazienti di avere accesso a trattamenti ad
alta innovatività. I vaccini terapeutici mirano a scatenare una
risposta immunitaria altamente specifica contro il tumore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA