/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cc ucciso, Somma gli intitola lo stadio

IL RICORDO DI CERCIELLO REGA

Cc ucciso, Somma gli intitola lo stadio

Sindaco, persona perbene. Tomasone, morto per combattere sopruso

SOMMA VESUVIANA (NAPOLI), 25 settembre 2019, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega. Valori e legalità in campo per la vita.
    Per Mario''. E' quanto riporta la targa di intitolazione della tribuna dello stadio Napoli di Somma Vesuviana, dedicata da oggi a Mario Cerciello Rega, il carabiniere ucciso a Roma lo scorso luglio, ed in memoria del quale, nella sua cittadina natale, si sono svolti una serie di manifestazioni organizzate dalla Lega Pro e sposate dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno. L'intitolazione della tribuna da parte del sindaco, è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca, del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, del generale dei carabinieri Vittorio Tomasone. "Mario - ha sottolineato Tomasone - era un carabiniere con una grande passione, che due mesi fa è andato contro un destino amaro per la voglia ed il desiderio di sconfiggere un sopruso". Il sindaco Di Sarno ha ribadito, invece, che il carabiniere ucciso a Roma "era una persona perbene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza