Ficarra & Picone, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Marco D'Amore, Lillo & Greg, Cristina Donadio sono i primi nomi annunciati tra gli attesi a Sorrento, tra il 2 ed il 5 dicembre, nell'ambito della 42/a edizione delle Giornate organizzate dall'Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la collaborazione dell'Anica e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento.
Ed ancora Peppino Di Capri per il film "Alessandra, un grande
amore e niente più" di Pasquale Falcone, anch'esso a Sorrento
insieme ad una parte del cast formato da Sergio Muniz, Rosaria
De Cicco, Sara Zanier, Pietro De Silva, Giacomo Rizzo.
Un
commedia sentimentale che sarà una delle anteprime del programma
della manifestazione e che prende "in prestito" per il titolo
uno dei più grandi successi di Peppino Di Capri, riarrangiato
appositamente per il film.
A questi nomi se ne aggiungeranno numerosi altri, tra i
protagonisti del cinema italiano, che prenderanno parte alle
convention delle distribuzioni italiane per presentare agli
oltre mille accreditati delle Giornate tutti i titoli in uscita
nel 2020. A breve saranno annunciati anche i vincitori dei
Biglietti d'Oro e delle Chiavi d'Oro Anec, assegnati ai campioni
del botteghino, e i premi che l'Anec ha dedicato a Pietro Coccia
e Claudio Zanchi, riservati ai migliori talenti del nostro
cinema.
Reso noto anche il programma completo delle anteprime per la
città di Sorrento, dall' 1 al 7 dicembre al Cinema Teatro Tasso,
che inizia domenica 1 con la proiezione in versione originale
sottotitolata di "Cena con delitto" diretto da Rian Johnson e
interpretato da un cast di star che annovera Daniel Craig, Chris
Evans, Toni Collette, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Don
Johnson e Christopher Plummer.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA