/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anno Giudiziario: Napoli; de Carolis, reati minori impuniti

Anno Giudiziario: Napoli; de Carolis, reati minori impuniti

Presidente Corte Appello,durata processi penali è intollerabile

NAPOLI, 30 gennaio 2021, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La durata intollerabile dei procedimenti penali determina, a causa dell'intervento della prescrizione, la sostanziale impunità per tutti i reati cosiddetti minori".
    Lo ha detto il presidente della Corte d'Appello di Napoli Giuseppe De Carolis di Prossedi, nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario, che si è svolto on-line.
    "Tra essi - ha aggiunto de Carolis - ve ne sono anche alcuni particolarmente allarmanti, come ad esempio le truffe in danno delle persone anziane o le lesioni personali, col risultato che chiunque subisca una truffa o un'aggressione è scoraggiato dal denunciarle perché di fatto le sue possibilità di avere giustizia con la condanna del truffatore o dell'aggressore sono davvero minime".
    "D'altra parte - ha proseguito il presidente della Corte d' Appello di Napoli - in assenza della prescrizione la pendenza inevitabilmente salirebbe e aumenterebbe quindi ulteriormente la durata dei processi, con la conseguenza che l'imputato eventualmente innocente rimarrebbe sotto processo per un tempo lunghissimo ed anche un'eventuale condanna che giungesse a molti anni di distanza dai fatti rischierebbe di essere inutile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza