/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Sorrentino sul red carpet anche Fico e Franceschini

Per Sorrentino sul red carpet anche Fico e Franceschini

E' stata la mano di Dio, 400 invitati per anteprima a Napoli

NAPOLI, 16 novembre 2021, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una anteprima di gala al cinema Metropolitan per quattrocento ospiti, Paolo Sorrentino ha presentato a Napoli il suo film "E' stata la mano di Dio" (candidato all'Oscar per l'Italia e Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla Mostra di Venezia). Sul red carpet nel cuore di Chiaia hanno sfilato anche il presidente della Camera Roberto Fico, il ministro della Cultura Dario Franceschini, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
    Festeggiatissimo il cast con Toni Servillo, Luisa Ranieri, il giovane Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Massimiliano Gallo Marlon Joubert e un folto gruppo di attori napoletani. E' stato Sorrentino in sala a presentare i protagonisti, poi Pietra Montecorvino ha cantato 'Napule è' di Pino Daniele, il celebre brano presente nella colonna sonora del film, e lo spettacolo è iniziato.
    Tra gli invitati anche ex calciatori del Napoli degli anni di Maradona: Ciro Ferrara, Salvatore Bagni, Nando De Napoli, Andrea Carnevale, Francesco Romano, il massaggiatore Salvatore Carmando e l'allenatore del primo scudetto azzurro Ottavio Bianchi; gli scrittori Maurizio De Giovanni e Francesco Piccolo, il regista Leonardo Di Costanzo, l'attore Patrizio Rispo, i cantanti Nino D'Angelo e Giuliano Sangiorgi. Per le istituzioni in sala Rosanna Romano (direttore generale Politiche culturali e turismo della Regione Campania) l'assessore al turismo del Comune di Napoli Teresa Armato, la presidente della Film Commission regionale Titta Fiore e il direttore Maurizio Gemma. In serata cena al teatro San Carlo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza