/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis: Uilm, per Pomigliano non esclusi nuovi investimenti

Stellantis: Uilm, per Pomigliano non esclusi nuovi investimenti

"Molto positivo l'incontro con i vertici del gruppo"

NAPOLI, 06 settembre 2023, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Incontro estremamente positivo quello che abbiamo avuto oggi con i vertici Stellantis. Lo stabilimento di Pomigliano d'Arco è un fiore all'occhiello per il gruppo e non si escludono nuovi investimenti sia in termini di produzione che di forza lavoro". Lo afferma il segretario generale Uilm Campania, Crescenzo Auriemma, commentando la riunione che si è svolta oggi tra le organizzazioni sindacali Fim-Uilm-Fismic-Uglm e Aqcfr e il chief manufacturing officer di Stellantis, Arnaud Deboeuf.
    "Il manager del gruppo - prosegue - ha sottolineato i tanti aspetti positivi del Gianbattista Vico, sia in termini di qualità che di produttività spiegando che la concorrenza del settore automotive, a livello globale, rende necessario raggiungere nuovi obiettivi. Si punta, infatti, a raggiungere 1.050 vetture prodotte effettive al giorno". Secondo Auriemma, "Deboeuf ha riconosciuto le potenzialità di Pomigliano e non ha escluso che, nel prossimo futuro, si possano portare nello stabilimento nuovi modelli di auto da produrre. Abbiamo, inoltre, fatto presente che l'età media in fabbrica è di 48 anni e che sarebbe utile ragionare su un cambio generazionale che possa giovare a tutta la produzione. Anche su questo punto abbiamo avuto buoni margini di trattativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza