/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scienze Giuridiche Salerno,giornata di accoglienza per matricole

Scienze Giuridiche Salerno,giornata di accoglienza per matricole

Sciancalepore, momento molto importante per i neo iscritti

SALERNO, 27 settembre 2023, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'Aula Magna, la "Vincenzo Buonocore" , dell'Università degli Studi di Salerno, gremita di giovani studenti universitari emozionati per la Giornata di accoglienza delle matricole che hanno scelto di intraprendere un percorso di studi in Scienze Giuridiche.
    I saluti istituzionali sono stati affidati al Magnifico Rettore, prof. Vincenzo Loia. Hanno introdotto l'evento: il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Giovanni Sciancalepore e il Presidente del Consiglio Didattico del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Francesco Fasolino.
    A seguire, gli studenti hanno ascoltato una testimonianza del Capo Ufficio Legislativo del Ministero dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Cerrone.
    In occasione della manifestazione, sono stati premiati i dieci migliori laureati dell'anno 2022.
    "Si tratta - ha detto il Direttore Sciancalepore - di un momento molto importante per i neo iscritti che inizieranno un nuovo, intenso, percorso che li porterà a grandi traguardi professionali. Agli studenti dico di studiare, di accettare le sfide che la vita gli metterà davanti, di eccellere e non accontentarsi. Il nostro Dipartimento forma i professionisti del futuro, proponendo percorsi di studi unici nel suo genere.
    Vivete di ideali, di sogni e aspirate all'eccellenza. Per essere una classe dirigente valida, dovete aspirare, appunto, al massimo. Non accontentatevi di voti bassi, abbiate mordente, fatevi animare da alti ideali. Lo studio è sacrificio. Noi formiamo uomini e ottimi professionisti. Questa correlazione non è un qualcosa di casuale. Potremmo formare solo validi professionisti e peccare dal punto di vista umano, ma se così fosse, avremmo fallito. Noi guardiamo alla formazione globale di tutti voi studenti che sarete la classe dirigente di domani".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza