/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caramiello (M5S), nuovo sopralluogo tra i rifiuti a Ercolano

Caramiello (M5S), nuovo sopralluogo tra i rifiuti a Ercolano

Buonajuto, "piuttosto lavori per farci arrivare le risorse"

ERCOLANO (NAPOLI), 03 giugno 2024, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di oltre un mese dal sopralluogo tra le strade sporcate dai rifiuti, il M5S torna in via Castelluccio a Ercolano. Il deputato Alessandro Caramiello con la referente territoriale M5S Loredana Gargiulo e con l'attivista Vincenzo Perrone ha documentato, attraverso video, i cumuli di rifiuti ancora presenti nell'area. "Eravamo venuti il 19 aprile in contrada Castelluccio e avevamo sollecitato il sindaco, Ciro Buonajuto, ad intervenire entro tre settimane. Gli abbiamo dato più tempo ma nulla è cambiato. Anzi, tutto è peggiorato sulla strada a salire" ha detto Caramiello.
    "Questo è un fallimento. Come M5S continueremo a denunciare. Qui siamo all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio e non è concepibile ancora, dopo tanti anni, nel 2024 trovarci in queste condizioni".
    Replica il sindaco, Ciro Buonajuto che è anche vicepresidente nazionale di Anci: "Visto che è un parlamentare della Repubblica, sarebbe stato più normale che lavorasse per farci arrivare i finanziamenti necessari alle bonifiche piuttosto che fare foto ai rifiuti e limitarsi a criticare. Da un parlamentare ci aspettiamo la soluzione al problema, altrimenti cosa fa a Roma? Scalda la sedia? Se ama il territorio dovrebbe impegnarsi per farci arrivare le risorse necessarie per migliorarlo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza