/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pietrastornina la quarta edizione di "Pietras at Rumilia"

A Pietrastornina la quarta edizione di "Pietras at Rumilia"

Evento dedicato a memoria del compianto prof.Mario Piantendosi

NAPOLI, 09 agosto 2024, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Storia , Tradizione ed Enogastronomia: il circolo socio- culturale PetraStrumilia in collaborazione con l'ASD Ritmo Caliente ha organizzato la quarta edizione di "Pietras at Rumilia", rievocazione storica del matrimonio che, nel 1400, unì i feudi del Papa di Benevento al Regno di Napoli, inglobando l'ultima Rocca di Pietrastornina.
    L'evento è dedicato alla memoria del compianto Direttore Didattico, prof.Mario Piantendosi tra i fondatori del circolo PetraStrumilia e patrocinato dal Comune di Pietrastornina.
    Sabato 17 agosto, dalle ore 18.30 sfileranno per le vie del borgo storico, i costumi d'epoca delle terre del Partenio e della Valle Caudina che furono dei Della Leonessa, dei Caracciolo e dei Lottiero D'Aquino.
    Il clou dell'evento, fra trombe, tamburi e rappresentazioni, sarà la messa in scena del leggendario matrimonio fra Covella Caracciolo (figlia di Petraccone Caracciolo, vicerè della Regina Giovanna II) e Marino della Leonessa, (gonfaloniere dello stato della Chiesa).
    Il corteo storico organizzato dal Circolo socioculturale si snoderà per le vie del paese con gli sbandieratori di Altavilla Irpina, con balli medievali, con lo spettacolo dei viandanti di Montevergine e dei menestrelli. L 'obiettivo del circolo PetraStrumilia è quello di trasmettere ai giovani amore per la memoria e per le proprie radici .
    Ogni generazione riprende, infatti ,gli insegnamenti dei suoi precedessori,lasciando così un'eredità ai suoi successori.
    Questo costituisce una cornice di riferimento, per consolidare saldamente una comunità nel mondo attuale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza