/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre nuove aziende si insediano nel Nucleo di Valle Ufita

Tre nuove aziende si insediano nel Nucleo di Valle Ufita

Investimenti per 15 milioni e sessanta nuovi posti di lavoro

AVELLINO, 07 febbraio 2025, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quindici milioni di investimenti, sessanta nuovi posti di lavoro su un'area di 36 mila metri quadrati nel Nucleo industriale di Valle Ufita, in provincia di Avellino. L'Asi, il Consorzio per le aree industriali, ha sottoscritto il contratto di compravendita di altrettanti suoli con tre aziende irpine nell'area precedentemente occupata dalla Edison per la realizzazione di una centrale elettrica. Nei lotti liberati si insedieranno la Metallurgica Irpina spa e Tecnia srl per la realizzazione di filo e strtture metalliche e Co.Bi.Em srl nella lavorazione di selezione, frantumazione e vagliatura di pietre e granulati. "Abbiamo fortemente creduto in questa operazione -commenta Pasquale Pisano, presidente dell'Asi- e siamo riusciti a portare a termine un grande risultato: con queste tre prime assegnazioni, dianmo un importante contributo alla crescita della Valle dell'Ufita, una delle aree più strategiche e appetibili del Mezzogiorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza