/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riunione in prefettura a Napoli contro taxi selvaggio

Riunione in prefettura a Napoli contro taxi selvaggio

Sindacati chiedono più controlli e una migliore viabilità

NAPOLI, 10 febbraio 2025, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più rigorosi controlli da parte della Polizia locale e delle Forze dell'ordine sul rispetto della normativa di settore e una migliore organizzazione della viabilità, con riferimento all'adozione di un piano traffico generale, all'istituzione di zone a traffico limitato e ad un maggior controllo del traffico nelle zone ove sono presenti corsie preferenziali. Sono le richieste avanzate oggi dai sindacati dei tassisti nel corso di un incontro, presieduto dal prefetto di Napoli Michele di Bari, sulle problematiche del settore taxi.
    Presenti l'assessore comunale alla Legalità e alla Polizia locale Antonio De Iesu, l'assessore comunale ai Trasporti Edoardo Cosenza, la presidente della I Municipalità Giovanna Mazzone, il comandante della Polizia locale Ciro Esposito, il Consigliere della II Municipalità Paolo Murolo e i rappresentanti delle associazioni di categoria dei tassisti.
    Rispetto alle richieste di questi ultimi, il prefetto ha dato rassicurazioni circa il "garantire il rispetto della legalità nel contesto cittadino di riferimento", mentre gli assessori De Iesu e Cosenza hanno confermato l'intendimento di "svolgere appositi tavoli tecnici dedicati, nell'ottica di una sempre maggiore attenzione alla tematica traffico". I rappresentanti delle Municipalità hanno, a loro volta, garantito la predisposizione dei pareri di propria competenza in merito all'istituzione delle Zone a traffico limitato. Il prefetto di Bari ha sottolineato che resta alta l'attenzione sulla questione - che impatta sulla vivibilità del territorio e sulla immagine della città - i cui sviluppi saranno monitorati nel corso di periodiche riunioni di aggiornamento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza